Le Assaggiatrici
Le Assaggiatrici
Oggi alle 18:20, 21:20
Il film è ispirato a fatti storici realmente accaduti. Germania, autunno 1943. Seguiamo le vicende di una giovane di nome Rosa, in fuga dopo che Berlino è stata bombardata. Si reca in un piccolo paesino quasi al confine orientale del paese dove vivono i suoceri che la ospitano mentre il marito è impegnato nei combattimenti al fronte. Proprio suo marito le aveva detto di recarsi dai suoi genitori in cerca di rifugio.
Il paesino sembra essere tranquillo, circondato dalla natura, ma in realtà nasconde un temibile segreto: in mezzo ai boschi, lontano da tutto, c'è il quartier generale di Hitler: la Tana del Lupo. Hitler, da sempre estremamente paranoico, ha raggiunto livelli paradossali ed è ossessionato dall'idea che qualcuno possa avvelenarlo (un'ossessione in realtà più che giustificata considerato che il numero di attentati pianificati e messi in atto contro Hitler supera la trentina, ed è da sottolineare che quasi tutti gli attentati dopo lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale furono progettati dalla Wehrmacht, tra cui la famosissima Operazione Valchiria che fece scoppiare una bomba proprio nella famosa Wolfsschanze ).
Per questo motivo un giorno Rosa viene prelevata all'alba insieme ad un altro gruppo di giovani e portata alla Tana del Lupo per fare da "assaggiatrice", assaggiando appunto tutto quello che è stato cucinato per lui, perfino le bevande. Terrorizzate da questa situazione Rosa e le altre ragazze vivono tra la fame costante e la paura concreta di morire avvelenate; questo le porta a creare un forte legame tra di loro, di amicizia, cameratismo. Anche Rosa, che inizialmente è vista con diffidenza, viene accettata dal gruppo, ma proprio quando questo succede, Rosa si trova di fronte a una situazione inaspettata: s'innamora di un ufficiale dell'SS.
Questo evento scaturisce in lei sentimenti contrastanti; Rosa non sa se effettivamente quello che prova è amore, infatuazione, o se semplicemente, nel delirio di orrore in cui è costretta a esistere, questo sentimento è qualcosa che la fa sentire nuovamente viva.
Il paesino sembra essere tranquillo, circondato dalla natura, ma in realtà nasconde un temibile segreto: in mezzo ai boschi, lontano da tutto, c'è il quartier generale di Hitler: la Tana del Lupo. Hitler, da sempre estremamente paranoico, ha raggiunto livelli paradossali ed è ossessionato dall'idea che qualcuno possa avvelenarlo (un'ossessione in realtà più che giustificata considerato che il numero di attentati pianificati e messi in atto contro Hitler supera la trentina, ed è da sottolineare che quasi tutti gli attentati dopo lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale furono progettati dalla Wehrmacht, tra cui la famosissima Operazione Valchiria che fece scoppiare una bomba proprio nella famosa Wolfsschanze ).
Per questo motivo un giorno Rosa viene prelevata all'alba insieme ad un altro gruppo di giovani e portata alla Tana del Lupo per fare da "assaggiatrice", assaggiando appunto tutto quello che è stato cucinato per lui, perfino le bevande. Terrorizzate da questa situazione Rosa e le altre ragazze vivono tra la fame costante e la paura concreta di morire avvelenate; questo le porta a creare un forte legame tra di loro, di amicizia, cameratismo. Anche Rosa, che inizialmente è vista con diffidenza, viene accettata dal gruppo, ma proprio quando questo succede, Rosa si trova di fronte a una situazione inaspettata: s'innamora di un ufficiale dell'SS.
Questo evento scaturisce in lei sentimenti contrastanti; Rosa non sa se effettivamente quello che prova è amore, infatuazione, o se semplicemente, nel delirio di orrore in cui è costretta a esistere, questo sentimento è qualcosa che la fa sentire nuovamente viva.

Genere: Drammatico,Storico
Durata:123'
Regia: Silvio Soldini
Cast: Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Nicolo Pasetti, Marco Boriero
Data Uscita:27 marzo 2025
.